見どころ

フェルディナンデーア門

現地メンバー30人のおすすめ

地元の人からのヒント

Jada And Cristiano Morad
July 21, 2015
Another door of Catania
Adriana
April 8, 2021
Fu costruita nel 1768 su progetto di Stefano Ittar e Francesco Battaglia. L’opera serviva per commemorare le nozze tra Ferdinando delle due Sicilie e Maria Carolina d’Asburgo, da qui il nome di porta Ferdinandea. Porta Garibaldi è conosciuta dai catanesi come "u Furtinu", in ricordo di un fortino costruito a pochi passi di piazza Palestro. L’arco trionfale sembra dare il benvenuto dalla parte ovest della città in corrispondenza del Duomo. Si trova esattamente al centro di Piazza Palestro, ovvero alla fine di Via Garibaldi, ed è un importante esempio del barocco catanese.
Fu costruita nel 1768 su progetto di Stefano Ittar e Francesco Battaglia. L’opera serviva per commemorare le nozze tra Ferdinando delle due Sicilie e Maria Carolina d’Asburgo, da qui il nome di porta Ferdinandea. Porta Garibaldi è conosciuta dai catanesi come "u Furtinu", in ricordo di un fortino co…
Damiano
June 30, 2021
Un angolo suggestivo di Catania è Porta Garibaldi. Questa fu costruita nel 1768 su progetto di Stefano Ittar e Francesco Battaglia. L’opera serviva per commemorare le nozze tra Ferdinando delle due Sicilie e Maria Carolina d’Asburgo, da qui il nome di porta Ferdinandea. Porta Garibaldi è conosciuta dai catanesi come “u Furtinu” in ricordo di un fortino costruito a pochi passi di piazza Palestro, esattamente in via Sacchero, dal Vicerè Claudio Lamoraldo principe di Ligne. L’arco trionfale sembra dare il benvenuto dalla parte ovest della città in corrispondenza del Duomo. Si trova esattamente al centro di Piazza Palestro, ovvero alla fine di Via Garibaldi, ed è un importante esempio del barocco catanese. Imponente nella sua struttura, si riconosce immediatamente per la sua bicromia creata dal nero della pietra dell’Etna e dal bianco di quella altrettanto famosa di Lentini.
Un angolo suggestivo di Catania è Porta Garibaldi. Questa fu costruita nel 1768 su progetto di Stefano Ittar e Francesco Battaglia. L’opera serviva per commemorare le nozze tra Ferdinando delle due Sicilie e Maria Carolina d’Asburgo, da qui il nome di porta Ferdinandea. Porta Garibaldi è conosciuta…
Davide
May 28, 2021
Porta Ferdinandea (U Futtinu) fu costruita a partire dal 1766 per celebrare il il centenario dell'eruzione dell'Etna del 1669.
Alessandra
July 23, 2014
Una delle porte della città che rimane intatta

近くで楽しめるユニークなアクティビティ

エトナ火山の朝または夕暮れどきのトレッキング&溶岩トンネル(装備付き)
カターニアでウォーキングツアー(試食付き)
ヨーロッパで最も活火山、エトナ火山を探索しよう

現地でも大人気

所在地
Piazza Palestro
Catania, Sicilia