教会

Church of St. Luke

現地メンバー1人のおすすめ

地元の人からのヒント

Alberto
April 2, 2019
Fondata nel 1188 da Oberto Spinola, la chiesa fu eretta in Collegiata da Innocenzo VIII nel 1485; Sisto V nel 1589 la confermò come parrocchia gentilizia delle famiglie Spinola e Grimaldi. Rifatto nelle forme attuali tra il 1626 e il 1650 dall'architetto lombardo Carlo Mutone, il tempio presenta all'interno uno splendido ciclo decorativo. Realizzati negli ultimi anni del '600 da Domenico Piola insieme al quadraturista Anton Maria Haffner, la serie di affreschi raffigura l'"Incoronazione della Vergine" nella cupola, le "Storie di San Luca" nel coro e figure allegoriche di "Virtù" a monocromo nella controfacciata e nelle cappelle laterali. La chiesa conserva altre opere importanti: come la statua in marmo con l'"Immacolata" sull'altare maggiore e il "Cristo deposto" in legno (dipinto dal Piola), entrambe di Filippo Parodi (fine XVII secolo); o il quattrocentesco reliquiario a tabernacolo collocato nel retro dell'abside, accessibile dal corridoio della sacrestia; ma soprattutto la "Natività", capolavoro assoluto di Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto (1645). I restauri degli ultimi anni stanno restituendo a San Luca il posto che merita nella storia dell'arte genovese: in particolare quello della cupola, i cui affreschi sono stati riportati all'antico spledore nella primavera del 2000.
Fondata nel 1188 da Oberto Spinola, la chiesa fu eretta in Collegiata da Innocenzo VIII nel 1485; Sisto V nel 1589 la confermò come parrocchia gentilizia delle famiglie Spinola e Grimaldi. Rifatto nelle forme attuali tra il 1626 e il 1650 dall'architetto lombardo Carlo Mutone, il tempio presenta all…

近くで楽しめるユニークなアクティビティ

地元の人と行くジェノバの歴史地区でプライベートツアー
ジェノヴァで最高評価のグルメツアー(5箇所)
お庭で習うクッキング(ランチ付き)
所在地
1 Piazza S. Luca
Genova, Liguria