教会

Church of Santa Chiara

現地メンバー15人のおすすめ

地元の人からのヒント

Anna
June 13, 2022
Progettata da Rosario Gagliardi intorno al 1730, venne completata nel 1758 e fu annessa al monastero (oggi adibito a sede museale). La pianta centrale è di forma ellittica, l'esterno è caratterizzato dalla presenza di una torre campanaria ornata negli angoli da due capitelli. Lo stile architettonico barocco si riconosce maggiormente all'interno, grazie alle numerose decorazioni con stucchi e putti. Sulle dodici colonne interne sono presenti le statue degli apostoli eseguite dal decoratore e stuccatore Basile. Nell'altare di destra è conservata la pala del 1854 con "I Santi Benedetto e Scolastica", del pittore Salvatore Lo Forte; in quello di sinistra è invece custodita una cinquecentesca "Madonna col Bambino" in marmo, attribuita a Antonello Gagini.
Progettata da Rosario Gagliardi intorno al 1730, venne completata nel 1758 e fu annessa al monastero (oggi adibito a sede museale). La pianta centrale è di forma ellittica, l'esterno è caratterizzato dalla presenza di una torre campanaria ornata negli angoli da due capitelli. Lo stile architettonico…
Francesco E Marilena
April 29, 2022
La “vera” facciata della chiesa di Santa Chiara era situata nel Corso Vittorio Emanuele e si presenta con un portale sormontato da un’arcata spezzata, dove al centro spiccava una finestra con un grande timpano circolare arricchito da merlature. Dopo un lavoro di sbancamento del terreno effettuato nel corso dell’800, questo ingresso si ritrovò sopraelevato rispetto al livello stradale, divenendo di fatto impraticabile. Lo stesso avvenne anche per il portale del Convento, ormai murato ma facilmente individuabile dalle sontuose merlature barocche e pinnacoli piramidali ancora presenti.
La “vera” facciata della chiesa di Santa Chiara era situata nel Corso Vittorio Emanuele e si presenta con un portale sormontato da un’arcata spezzata, dove al centro spiccava una finestra con un grande timpano circolare arricchito da merlature. Dopo un lavoro di sbancamento del terreno effettuato ne…
Marianna
February 11, 2020
La chiesa di Santa Chiara presenta un interno barocco tra i più importanti della Sicilia, caratterizzato da numerose decorazioni, stucchi e putti. Annesso alla chiesa è il convento delle benedettine che è possibile visitare.
Alberto
June 13, 2015
Progettata a pianta ellittica da Rosario Gagliardi negli anni intorno al 1730 al suo interno custodisce una statua marmorea Madonna col Bambino attribuita a Antonello Gagini.
Andrea
August 28, 2013
Da non perdere la visita del terrazzo del campanile!

近くで楽しめるユニークなアクティビティ

シチリアの農場で採れたて食材を使った料理を味わおう
農場で料理教室
ビーチで星空鑑賞&宇宙論

現地でも大人気

所在地
Corso Vittorio Emanuele
Noto, Sicilia