La guida di Maria Giovanna

Maria Giovanna
La guida di Maria Giovanna

Visite turistiche

La mia guida fornisce alcune delle più interessanti mete turistiche di interesse storico, archeologico e folkloristiche in un raggio raggiungibile dalla località di Tanaunella anche per visite in giornata. Alcuni luoghi consigliati potrebbero essere utili anche per le giornate (rare si spera) di tempo piovoso in cui non é gradevole stare in spiaggia e si cerca un intrattenimento al chiuso. Le meravigliose spiagge che si possono visitare alloggiando a Tanaunella e le altre attrazioni che nei mesi estivi vengono proposte a Budoni e dintorni potrete scoprirle facilmente durante la vostra permanenza
Prima della lista, Tavolara, che si staglia ed offre al golfo di Tanaunella la sua sagoma di tigre sdraiata. Da visitare sicuramente per il bellissimo paesaggio e la suggestiva storia del "Re di Tavolara". Nel mese di luglio l'isola ospita un festival del cinema
198 現地メンバーのおすすめ
Tavolara Island
198 現地メンバーのおすすめ
Prima della lista, Tavolara, che si staglia ed offre al golfo di Tanaunella la sua sagoma di tigre sdraiata. Da visitare sicuramente per il bellissimo paesaggio e la suggestiva storia del "Re di Tavolara". Nel mese di luglio l'isola ospita un festival del cinema
La basilica in stile romanico-pisano è una vera e propria apparizione immersa nella campagna circostante
16 現地メンバーのおすすめ
聖三位一体教会
SS597
16 現地メンバーのおすすめ
La basilica in stile romanico-pisano è una vera e propria apparizione immersa nella campagna circostante
Tappa consigliata in Sardegna sia per la bellezza del paesaggio dell'isola di Caprera, non a caso scelta da Garibaldi come residenza, che per l'interesse storico della dimora
23 現地メンバーのおすすめ
ガリバルディの家と墓
Compendio Garibaldino
23 現地メンバーのおすすめ
Tappa consigliata in Sardegna sia per la bellezza del paesaggio dell'isola di Caprera, non a caso scelta da Garibaldi come residenza, che per l'interesse storico della dimora
Bellissima esperienza la visita del nuraghe e delle tombe dei giganti "Coddu 'Ecchju" e "Li Mori"
79 現地メンバーのおすすめ
Nuraghe La Prisgiona
Coddu Ecchiu
79 現地メンバーのおすすめ
Bellissima esperienza la visita del nuraghe e delle tombe dei giganti "Coddu 'Ecchju" e "Li Mori"
Incantevole paese con i suoi "Stazzi" che sono spesso adibiti a negozi di vario genere, incluso creazioni artistiche. Nota: può essere anche interessante visitare a Budoni il Museo dello Stazzo e della civiltà contadina.
San pantaleo
Incantevole paese con i suoi "Stazzi" che sono spesso adibiti a negozi di vario genere, incluso creazioni artistiche. Nota: può essere anche interessante visitare a Budoni il Museo dello Stazzo e della civiltà contadina.
Conosciuta come "valle della luna". A parte il tipico paesaggio delle scogliere sarde, l'ambientazione è totalmente sorprendente! Fino a qualche anno fa non c'ero mai stata... Un salto in un'altra civiltà!
30 現地メンバーのおすすめ
カラ・グランデ(月の谷)
Via Cala Spinosa
30 現地メンバーのおすすめ
Conosciuta come "valle della luna". A parte il tipico paesaggio delle scogliere sarde, l'ambientazione è totalmente sorprendente! Fino a qualche anno fa non c'ero mai stata... Un salto in un'altra civiltà!
La gamma dei gioielli in argento che propongono è secondo me una bella rappresentazione e rivisitazione dei più importanti gioielli sardi. Se non vorrete andare fino al punto vendita di Sassari, magari in occasione della tradizionale "Cavalcata sarda" o della " Discesa dei Candelieri", potrete trovarne esemplari anche nei negozi di artigianato e/o gioiellerie più vicino a voi. Ho pensato di inserire l'attività in questa guida perché si tratta di una produzione artigianale legata alle tradizioni della Sardegna, indipendentemente dagli acquisti che ciascuno vorrà fare.
Il Fiorino Gioielli
10 Via Principe di Piemonte
La gamma dei gioielli in argento che propongono è secondo me una bella rappresentazione e rivisitazione dei più importanti gioielli sardi. Se non vorrete andare fino al punto vendita di Sassari, magari in occasione della tradizionale "Cavalcata sarda" o della " Discesa dei Candelieri", potrete trovarne esemplari anche nei negozi di artigianato e/o gioiellerie più vicino a voi. Ho pensato di inserire l'attività in questa guida perché si tratta di una produzione artigianale legata alle tradizioni della Sardegna, indipendentemente dagli acquisti che ciascuno vorrà fare.
Adoro questo negozio, è come andare ad una mostra dell' artigianato sardo (ceramiche, tessuti e gioielli) proprio sotto casa, in centro a Budoni. Se deciderete di fare acquisti o meno sarà comunque una visita piacevole.
Janas Artigianato Sardo
Piazza Italia
Adoro questo negozio, è come andare ad una mostra dell' artigianato sardo (ceramiche, tessuti e gioielli) proprio sotto casa, in centro a Budoni. Se deciderete di fare acquisti o meno sarà comunque una visita piacevole.
Showroom ad Olbia, facilmente raggiungibile. Merita sicuramente una visita. Gli oggetti presentati sono molto interessanti sia per chi ama un design tipico, che per chi preferisce linee più moderne
Shop Cerasarda
Circonvallazione Ovest
Showroom ad Olbia, facilmente raggiungibile. Merita sicuramente una visita. Gli oggetti presentati sono molto interessanti sia per chi ama un design tipico, che per chi preferisce linee più moderne
La ricchezza dei costumi della tradizione sarda stupisce sempre! Durante la "festa del Redentore", che si svolge a Nuoro sin dai primi del novecento nel mese di agosto (dal 26 al 29) si possono ammirare dal vivo nella magnifica sfilata tradizionale
32 現地メンバーのおすすめ
Museo del Costume
56 Via Antonio Mereu
32 現地メンバーのおすすめ
La ricchezza dei costumi della tradizione sarda stupisce sempre! Durante la "festa del Redentore", che si svolge a Nuoro sin dai primi del novecento nel mese di agosto (dal 26 al 29) si possono ammirare dal vivo nella magnifica sfilata tradizionale
Uno spaccato della vita e tradizioni ai tempi della scrittrice premio Nobel per la letteratura
31 現地メンバーのおすすめ
グラツィア・デレッダ博物館
42 Via Grazia Deledda
31 現地メンバーのおすすめ
Uno spaccato della vita e tradizioni ai tempi della scrittrice premio Nobel per la letteratura
Borgo medievale nell'interno Sardegna, che ha ispirato la scrittrice Grazia Deledda per ambientarvi il celebre romanzo "canne al vento"
14 現地メンバーのおすすめ
Galtellì
14 現地メンバーのおすすめ
Borgo medievale nell'interno Sardegna, che ha ispirato la scrittrice Grazia Deledda per ambientarvi il celebre romanzo "canne al vento"
Paesino incantevole, arroccato, con la torre - castello da cui si gode uno splendido panorama. Bellissime anche le spiagge intorno a Posada, però da quest'anno il metodo di pagamento del parcheggio è cambiato perciò è bene che abbiate dietro le monete...La multa è un pó troppo salata!
56 現地メンバーのおすすめ
Posada, Sardinia
56 現地メンバーのおすすめ
Paesino incantevole, arroccato, con la torre - castello da cui si gode uno splendido panorama. Bellissime anche le spiagge intorno a Posada, però da quest'anno il metodo di pagamento del parcheggio è cambiato perciò è bene che abbiate dietro le monete...La multa è un pó troppo salata!
Oltre alla ricca collezione di quadri realizzati da artisti locali, come Antonio Ballero, Giovanni Ciusa Romagna, Mario Delitala ed altri che hanno operato nei primi del novecento, il museo è sede di mostre contemporanee molto interessanti
38 現地メンバーのおすすめ
MAN Museo d'arte della Provincia di Nuoro
27 Via Sebastiano Satta
38 現地メンバーのおすすめ
Oltre alla ricca collezione di quadri realizzati da artisti locali, come Antonio Ballero, Giovanni Ciusa Romagna, Mario Delitala ed altri che hanno operato nei primi del novecento, il museo è sede di mostre contemporanee molto interessanti
Il paese dei " Mammuthones", la cui fama ormai internazionale ha fatto nascere il museo dedicato alle maschere mediterranee. Mamoiada è anche uno dei paesi di "Autunno in Barbagia", con Tappas (nella foto si vede un allestimento della fonte romana "su hantaru vezzu" per Tappas). Poco lontano dal paese, localizzato su un altipiano a circa 1000 m. s. l. m, si trova il Santuario dedicato ai Santi Cosma e Damiano, con la sua forma circolare molto caratteristica e l'atmosfera che ricorda le "missioni spagnole". Talvolta si tengono nei mesi estivi delle feste estemporanee di intrattenimento, ma la festività dedicata ai Santi si svolge tra il 24 ed il 27 settembre. Mamoiada è anche uno dei paesi più importanti in Sardegna per la produzione di ottimi vini cannonau. Consiglio di visitare qualche cantina e degustare direttamente dai produttori
14 現地メンバーのおすすめ
Mamoiada
14 現地メンバーのおすすめ
Il paese dei " Mammuthones", la cui fama ormai internazionale ha fatto nascere il museo dedicato alle maschere mediterranee. Mamoiada è anche uno dei paesi di "Autunno in Barbagia", con Tappas (nella foto si vede un allestimento della fonte romana "su hantaru vezzu" per Tappas). Poco lontano dal paese, localizzato su un altipiano a circa 1000 m. s. l. m, si trova il Santuario dedicato ai Santi Cosma e Damiano, con la sua forma circolare molto caratteristica e l'atmosfera che ricorda le "missioni spagnole". Talvolta si tengono nei mesi estivi delle feste estemporanee di intrattenimento, ma la festività dedicata ai Santi si svolge tra il 24 ed il 27 settembre. Mamoiada è anche uno dei paesi più importanti in Sardegna per la produzione di ottimi vini cannonau. Consiglio di visitare qualche cantina e degustare direttamente dai produttori
Esperienza importante per conoscere le tradizioni folkloristiche della Sardegna, ed in particolare le due importanti maschere mamoiadine "mamuthones ed issohadores"
14 現地メンバーのおすすめ
地中海マスク博物館
15 Piazza Europa
14 現地メンバーのおすすめ
Esperienza importante per conoscere le tradizioni folkloristiche della Sardegna, ed in particolare le due importanti maschere mamoiadine "mamuthones ed issohadores"
La miniera di Sos Enattos è visitabile e molto interessante. Anche il percorso per raggiungere la miniera offre uno splendido paesaggio
Strada vicinale per miniera di Sos Enattos
Strada vicinale per miniera di Sos Enattos
La miniera di Sos Enattos è visitabile e molto interessante. Anche il percorso per raggiungere la miniera offre uno splendido paesaggio
Un litorale lunghissimo di sabbia candida, lontano dai centri abitati, è una bella iniezione di relax...Vale la pena trascorrervi una giornata intera. Unico accorgimento, attenzione alle scottature nelle ore più calde!
Bèrchida beach
Un litorale lunghissimo di sabbia candida, lontano dai centri abitati, è una bella iniezione di relax...Vale la pena trascorrervi una giornata intera. Unico accorgimento, attenzione alle scottature nelle ore più calde!
Lontano da centri abitati, raggiungibile solo in barca con gite organizzate,che portano anche alle grotte del bue marino, o in gommone, è uno splendido angolo da non perdere
32 現地メンバーのおすすめ
Cala Mariolu
32 現地メンバーのおすすめ
Lontano da centri abitati, raggiungibile solo in barca con gite organizzate,che portano anche alle grotte del bue marino, o in gommone, è uno splendido angolo da non perdere
Atmosfera spettacolare! Il lungo fiume carsico affiora in superficie proprio in questa zona. Nelle immediate vicinanze si consiglia di visitare la valle di Lanaittu ed in particolare l'area archeologica. Il costume tradizionale del paese di Oliena è uno dei più belli della Sardegna. Si possono ammirare durante le sfilate che nell'anno si svolgono per feste tradizionali. Merita una visita anche l'hotel ristorante omonimo, che offre oltre ad un'ottima esperienza enogastronomica anche una location speciale.
49 現地メンバーのおすすめ
ソルジェンティ・ス・ゴロゴネ
49 現地メンバーのおすすめ
Atmosfera spettacolare! Il lungo fiume carsico affiora in superficie proprio in questa zona. Nelle immediate vicinanze si consiglia di visitare la valle di Lanaittu ed in particolare l'area archeologica. Il costume tradizionale del paese di Oliena è uno dei più belli della Sardegna. Si possono ammirare durante le sfilate che nell'anno si svolgono per feste tradizionali. Merita una visita anche l'hotel ristorante omonimo, che offre oltre ad un'ottima esperienza enogastronomica anche una location speciale.
Non ancora visitato, mi riprometto di farlo presto. Sono conservati tra gli altri i reperti della valle di Lanaittu. Grazie per il consiglio alla bravissima guida del villaggio nuragico "sa sedda e sos carros".
8 現地メンバーのおすすめ
Museo Nazionale Archeologico di Nuoro
1 Via Mannu
8 現地メンバーのおすすめ
Non ancora visitato, mi riprometto di farlo presto. Sono conservati tra gli altri i reperti della valle di Lanaittu. Grazie per il consiglio alla bravissima guida del villaggio nuragico "sa sedda e sos carros".
Ci sono stata un po'di anni fa, partendo da su gologone, in gruppo con guida esperta. Il percorso per arrivare non è semplicissimo perciò se non si è esperti meglio evitare " il fai da te". All'arrivo il villaggio nuragico di Tiscali è una vera sorpresa! Esperienza bellissima!
Tiscali Trekking
Ci sono stata un po'di anni fa, partendo da su gologone, in gruppo con guida esperta. Il percorso per arrivare non è semplicissimo perciò se non si è esperti meglio evitare " il fai da te". All'arrivo il villaggio nuragico di Tiscali è una vera sorpresa! Esperienza bellissima!
Il famoso paese dei murales merita sicuramente una visita. Si può cogliere l'occasione per un ferragosto alternativo e prendere parte ai festeggiamenti che si svolgono nel paese. Il costume tradizionale di Orgosolo è uno dei più belli dell'isola
54 現地メンバーのおすすめ
Orgosolo
54 現地メンバーのおすすめ
Il famoso paese dei murales merita sicuramente una visita. Si può cogliere l'occasione per un ferragosto alternativo e prendere parte ai festeggiamenti che si svolgono nel paese. Il costume tradizionale di Orgosolo è uno dei più belli dell'isola
Museo interamente dedicato all'opera dell'artista Costantino Nivola. Alcune sue opere importanti si trovano anche a New York
9 現地メンバーのおすすめ
Museo Nivola
2 Via Gonare
9 現地メンバーのおすすめ
Museo interamente dedicato all'opera dell'artista Costantino Nivola. Alcune sue opere importanti si trovano anche a New York
Spettacolare ritrovamento archeologico che riserva sempre nuove sorprese. È consigliabile visitare il museo in abbinamento alla visita del sito archeologico di Monte 'e Prama, che si trova nelle vicinanze, per approfondire la storia, le fasi del ritrovamento e l'evoluzione degli scavi
70 現地メンバーのおすすめ
ジョバンニ・マロンジュ市民博物館
Via Tharros
70 現地メンバーのおすすめ
Spettacolare ritrovamento archeologico che riserva sempre nuove sorprese. È consigliabile visitare il museo in abbinamento alla visita del sito archeologico di Monte 'e Prama, che si trova nelle vicinanze, per approfondire la storia, le fasi del ritrovamento e l'evoluzione degli scavi
Non si può lasciare la Sardegna senza aver visitato il "re" dei nuraghi sardi.
113 現地メンバーのおすすめ
ス・ヌラキ
Viale Su Nuraxi
113 現地メンバーのおすすめ
Non si può lasciare la Sardegna senza aver visitato il "re" dei nuraghi sardi.
Uno dei più spettacolari paesaggi oltre che uno dei più importanti siti di epoca romana
119 現地メンバーのおすすめ
タッロス考古学地域
SP6
119 現地メンバーのおすすめ
Uno dei più spettacolari paesaggi oltre che uno dei più importanti siti di epoca romana
Sarà la vicinanza al paese, ma la immagino come ambientazione per un concerto dei "Tenores di Bitti". Tra l'altro nel vicino paese (Bitti) è possibile visitare qualche interessante laboratorio di ceramica artigianale
8 現地メンバーのおすすめ
Nuragic Complex Romanzesu
8 現地メンバーのおすすめ
Sarà la vicinanza al paese, ma la immagino come ambientazione per un concerto dei "Tenores di Bitti". Tra l'altro nel vicino paese (Bitti) è possibile visitare qualche interessante laboratorio di ceramica artigianale
Spettacolare visione dei cavalli selvaggi che popolano la "Giara"
35 現地メンバーのおすすめ
Giara di Gesturi
35 現地メンバーのおすすめ
Spettacolare visione dei cavalli selvaggi che popolano la "Giara"
Complesso di Santa Sabina: il nuraghe ben conservato con accanto la chiesetta sono un monumento unico
6 現地メンバーのおすすめ
Crèsia e Nuraghe de Santa Sarbana
Strada Statale 129 Trasversale Sarda
6 現地メンバーのおすすめ
Complesso di Santa Sabina: il nuraghe ben conservato con accanto la chiesetta sono un monumento unico
Paese noto per la produzione di tappeti artigianali ospita anche il museo unico regionale dell'arte tessile sarda (MURATS), dove sono raccolti esemplari di tutte le più importanti manifatture sarde. Nella foto un tappeto sardo di collezione privata, databile alla fine degli anni '60 e probabilmente tessuto nel nord sardegna dalle tessitrici che realizzarono quelli per la Costa Smeralda (di cui nel 2022 sono stati festeggiati i 60 anni)
Samugheo
Paese noto per la produzione di tappeti artigianali ospita anche il museo unico regionale dell'arte tessile sarda (MURATS), dove sono raccolti esemplari di tutte le più importanti manifatture sarde. Nella foto un tappeto sardo di collezione privata, databile alla fine degli anni '60 e probabilmente tessuto nel nord sardegna dalle tessitrici che realizzarono quelli per la Costa Smeralda (di cui nel 2022 sono stati festeggiati i 60 anni)
La visita alle antiche strutture termali è molto interessante. Anni fa si poteva fare liberamente il bagno nella vasca di acque sulfuree, non so se sia ancora così. La vicinanza di Fordongianus a Samugheo può essere una buona combinazione per una gita alla ricerca della Sardegna interna
18 現地メンバーのおすすめ
Terme Romane di Fordongianus
10 SP33
18 現地メンバーのおすすめ
La visita alle antiche strutture termali è molto interessante. Anni fa si poteva fare liberamente il bagno nella vasca di acque sulfuree, non so se sia ancora così. La vicinanza di Fordongianus a Samugheo può essere una buona combinazione per una gita alla ricerca della Sardegna interna

旅行者へのアドバイス

必見

Time In Jazz

Da tanti anni la rassegna Time In Jazz è un appuntamento fisso che ci tiene compagnia nella prima metà di agosto. Nato dall'idea del famoso trombettista sardo Paolo Fresu è un evento da non perdere, sia per gli artisti in calendario, sia per le locations sempre insolite ed affascinanti che vengono scelte come palcoscenico: talvolta anche la pineta di Sant'Anna a Tanaunella.
必見

Cagliari

Se sbarcherete in Sardegna al porto di Cagliari, una visita del centro città, dalla via Roma al bastione S. Remy e da piazza Yenne al quartiere Castello ed alla cattedrale saranno un gradevole benvenuto in Sardegna.
必見

Tessingiu-Mostra dell'Artigianato

La rassegna, ormai giunta alla cinquantasettesima edizione, si tiene a Samugheo, generalmente a fine luglio
交通アクセス

Budoni marebus

Servizio navetta gratuito del comune di Budoni collega il centro di Budoni con le frazioni e spiagge.